La sede dell'Associazione "Tuzlan Amica" si trova a Miladije, un sobborgo di Tuzla. Si prevedeva la demolizione dell'ex asilo nido, dove i profughi furono ospitati per dieci anni e abbandonato per diversi anni dopo lo sgombero. Con la nostra coraggiosa decisione di non costruire un nuovo edificio per la nostra sede, ma di ristrutturare quello esistente, abbiamo ottenuto un bellissimo spazio per lavorare e, dopo aver ristrutturato l'intero edificio, ne abbiamo restituito una parte all'asilo. Accanto al recinto di questo edificio c'era una casa devastata, che abbiamo acquistato, ristrutturato, e così è nata la Casa Famiglia, o come la chiamavamo per i suoi colori, Casa Papagllo o la Casa dei Pappagalli, che è diventata una casa per i bambini che hanno dovuto lasciare la Casa dei Bambini senza le cure dei genitori. In questo modo abbiamo risolto il problema che Tuzla stava affrontando da anni. Accanto è stato costruito uno spazio per l'Internet club e hanno anche una serra.
Nelle vicinanze della nostra sede, oltre all'asilo nido con cui condividiamo l'edificio, ci sono anche due scuole con le quali abbiamo un'eccellente collaborazione sin dall'inizio del nostro lavoro: Centro per l'educazione, la formazione e la riabilitazione dell'udito e della parola e Miladije Scuola Primaria. Tra di loro c'era un parco giochi per bambini completamente trascurato. Grazie al sostegno della famiglia della nostra amica bolognese Raffaela Tomasi, del Comune di Tuzla e dell'Associazione Adottando di Bologna, oggi i Miladije hanno uno dei campi sportivi multifunzionali più belli di Tuzla, e accanto ad esso c'è anche un parco giochi per i più piccoli. Siamo felici che con il nostro arrivo questa parte di Tuzla sia diventata più bella e ricca.
Oltre a tutto questo, abbiamo i migliori vicini del mondo e ne siamo orgogliosi.